Scarica la modulistica

Cos’è la Pensione di Vecchiaia?

La Pensione di Vecchiaia è una prestazione economica erogata ai Medici Veterinari che hanno raggiunto sia l’età anagrafica che l’anzianità contributiva richieste.

Esistono diversi tipi di Pensione di Vecchiaia:

  1. Pensione di Vecchiaia Ordinaria
  2. Pensione di Vecchiaia Anticipata
    1. senza riduzione
    2. con riduzione

Le due forme di Pensione di Vecchiaia (Ordinaria e Anticipata) sono alternative: se si richiede la Pensione di Vecchiaia Anticipata, questa non si trasformerà poi in Pensione di Vecchiaia Ordinaria.


Con entrambe le forme di Pensione di Vecchiaia (Ordinaria e Anticipata) si può mantenere attiva l'iscrizione all'Albo e continuare ad esercitare la professione. In tal caso, non si verseranno altri contributi minimi, ma solo contributi in caso di reddito professionale. Questi determinano, ogni quattro anni, un aumento della Pensione, senza necessità di domanda da parte dell’iscritto.

Chi può richiedere la Pensione di Vecchiaia?

1. Pensione di Vecchiaia Ordinaria

REQUISITI
Si devono possedere entrambi i seguenti requisiti:

  • Compimento del 68° anno di età
  • Almeno 35 anni di iscrizione e contribuzione

DECORRENZA
La Pensione di Vecchiaia (Ordinaria) decorre dal primo giorno del mese successivo al raggiungimento dei due requisiti.

2. Pensione di Vecchiaia Anticipata

Con la Pensione di Vecchiaia Anticipata il Medico Veterinario può richiedere di andare in Pensione prima. In questo caso l’importo della Pensione potrebbe venire ridotto, in percentuale, in base all’età e ai contributi già versati al momento della domanda.

    1. Pensione di Vecchiaia Anticipata senza riduzione
      REQUISITI
      Si devono possedere entrambi i seguenti requisiti:
      • Età tra compresa tra i 62 ed i 67 anni
      • Almeno 40 anni di iscrizione e contribuzione
    1. Pensione di Vecchiaia Anticipata con riduzione
      REQUISITI
      Si devono possedere entrambi i seguenti requisiti:
      • Età tra compresa tra i 62 ed i 67 anni
      • Almeno 35 anni di iscrizione e contribuzione

La percentuale di riduzione della Pensione di Vecchiaia Anticipata è indicata qui:

 

Anzianità

 

 

 

Età

 

 

 

 

 

35

36

37

38

39

40

62

72,1%

77,1%

82,4%

88,0%

93,8%

100,0%

63

71,5%

76,6%

82,0%

87,7%

93,7%

100,0%

64

76,1%

76,1%

81,6%

87,4%

93,5%

100,0%

65

81,1%

81,1%

81,1%

87,1%

93,4%

100,0%

66

86,7%

86,7%

86,7%

86,7%

93,2%

100,0%

67

93,0%

93,0%

93,0%

93,0%

93,0%

100,0%

68

100,0%

100,0%

100,0%

100,0%

100,0%

100,0%



DECORRENZA

La Pensione di Vecchiaia Anticipata decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda, in presenza dei requisiti dell'età e dell'anzianità contributiva.


Come si richiede la Pensione di Vecchiaia (Ordinaria e Anticipata)?
L’interessato invia all’Ente il seguente modulo di domanda:

Download this file (CIRC2092000.pdf) Domanda di pensione di vecchiaia


A quanto ammonta la Pensione di Vecchiaia?

Le due forme di Pensione di Vecchiaia (Ordinaria e Anticipata) sono determinate da due fattori:

  • ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA E REDDITI
    L’importo delle pensioni è calcolato in base alla media dei migliori 35 redditi professionali (a regime nel 2025) dichiarati dall'iscritto durante tutta la vita contributiva (vengono considerati esclusivamente i redditi dopo il 1991). Per gli anni in cui il reddito professionale dell'iscritto è nullo, o inferiore ad un dato reddito convenzionale, ai fini del calcolo si utilizzano: tale reddito convenzionale (da rivalutare annualmente), le aliquote e gli scaglioni di reddito previsti dal regolamento Enpav nel momento in cui si matura la Pensione
  • TRATTAMENTO MINIMO
    Per la pensione di vecchiaia ordinaria, si assicura comunque un importo minimo, che per l'anno 2022 è di € 6.196,36

Per informazioni più dettagliate circa il calcolo, leggi l'articolo 21.3 e 21.5 del Regolamento Enpav

NOTA.
Si può ottenere la simulazione della Pensione nell’Area Riservata

Download this file (Coefficienti_Pensionamenti_Anticipati.pdf) Coefficienti Pensionamenti Anticipati
Download this file (Regolamento di attuazione.pdf) Regolamento di attuazione

Scarica la modulistica