Enpav seleziona fondi infrastrutturali 30 Luglio 2025 in-evidenza ENPAV ha deciso di destinare 18 milioni di euro per investimenti nel settore infrastrutturale nel 2025, selezionando fondi globali diversificati istituzionali aperti (open-ended), con un profilo di rischio/rendimento core/core+. Alcuni dettagli delle caratteristiche ricercate: Elemento Caratteristiche richieste Veicolo di investimento Saranno considerati solo fondi istituzionali aperti (open-ended). I fondi chiusi (closed-ended) non saranno presi in considerazione. Si prediligono strategie dirette. Le strategie indirette (primary/secondary/co-investment) non saranno considerate. Preferenza per veicoli che attualmente offrono o hanno la capacità di creare una soluzione completamente o parzialmente coperta (EUR). Obiettivi di rischio/rendimento Ricerca di reddito, apprezzamento del capitale e protezione dall'inflazione. Profilo di rischio core/core+ e un IRR netto minimo dell'8-10%. Vincoli di investimento Preferenza per uno stile di gestione buy-and-hold su asset operativi e generatori di reddito. Solo strumenti azionari o quasi-azionari. Evidenza di un'adeguata diversificazione del portafoglio per numero di investimenti, settore e geografia. Focus geografico: preferenza per strategie globali. Concentrazione massima su un singolo paese del 40% (escluso USA). Preferenza per presenza di investimenti in Italia. Settore: preferenza per una concentrazione massima del 40% per settore. Fondi settoriali unici (es. Rinnovabili) non saranno considerati. Requisiti di investimento È preferibile una track record di oltre 3 anni. Preferenza per un AUM di 2 miliardi di USD nel veicolo proposto. Requisiti ESG È richiesta una forte integrazione ESG. Preferenza per i firmatari dei Principi per l'Investimento Responsabile (UN PRI). Requisiti di reporting Reporting trimestrale agli investitori (incluso NAV). Audit annuale. I gestori di investimento interessati a partecipare al processo di selezione sono invitati a compilare una RfP (Request for Proposal) preparata dal nostro consulente incaricato Bfinance. Per maggiori dettagli, si prega di inviare una e-mail al seguente indirizzo: privateinfrastructure@bfinance.com. Le offerte di investimento dovranno essere inviate entro e non oltre il 22 agosto 2025. Enpav has decided to allocate €18 million to the infrastructure sector in 2025, selecting global, diversified institutional open-ended funds with a core/core+ risk/return profile. Some details of the characteristics sought are set out below Item Required characteristic Investment vehicle Will consider institutional open-ended funds only. Closed-ended funds will not be considered. Direct strategies preferred. Indirect strategies (primary/secondary/co-investment will not be considered). Preference for vehicles that currently offer or have the ability to create a fully or partially hedged solution (EUR). Risk/return objectives Seeking income, capital appreciation and inflation protection. Core/core+ risk profile and minimum net IRR of 8-10% net IRR. Risk/return objectives Preference for a buy-and-hold management style from operational, income producing assets. Equity or quasi-equity instruments only. Evidence of adequate portfolio diversification by number of investments, sector and geography. Geographical focus: preference for Global strategies. Max single country of 40% (excl.USA). Preference for investments in Italy. Sector: max. 40% sector concentration preferred. Sector-only funds (e.g. Renewables) will not be considered. Investment requirements Evidence of 3 years+ track record is preferable. Preference for USD 2bn AUM in proposed vehicle. ESG requirements Strong ESG integration required. Preference for UN PRI signatories. Reporting requirements Quarterly investor reporting (including NAV). Annual audit. Investment managers interested in participating in the selection process are requested to complete an RfP prepared by our appointed consultant Bfinance. For more details, please send an e-mail to the following email address: privateinfrastructure@bfinance.com. Investment offers must be sent no later than 22 August 2025. Stampa Condividi Facebook Twitter LinkedIn Nuova Polizza Aggressioni e Atti Intimidatori Scopri Pensioni Enpav - Tipologie e funzionamento Scopri Parità di genere Scopri