Sussidi alla genitorialità - Bando 2025 (2) 3 Febbraio 2025 enpav-plus Il Bando per i Sussidi alla genitorialità 2025 è stato approvato dal Consiglio di amministrazione dell’Enpav, che ha previsto uno stanziamento di 400.000,00 euro.Le professioniste iscritte possono richiedere, anche per il 2025, il rimborso delle spese sostenute per l’asilo nido e la baby sitter. La domanda può essere fatta anche per i centri estivi (o servizi analoghi) e, in caso di adozione o affidamento, per le scuole dell’infanzia. Con la Riforma Welfare approvata nel 2024 è stato esteso a 10 mesi il periodo per cui si può ricevere il rimborso e può essere riconosciuto un importo massimo di 300 euro al mese. I due contingenti del 2025 in cui sono esaminate le domande scadono il 30 aprile e il 31 ottobre. Per ogni scadenza verrà stilata la relativa graduatoria dei beneficiari. La domanda deve essere presentata, a prescindere dalle due scadenze dei contingenti, entro il compimento di 3 anni di età del bambino e le spese devono essere state sostenute sempre entro i 3 anni di età. In caso di adozione o affidamento, la richiesta può essere fatta fino a 6 anni del bimbo ma entro 36 mesi dal suo ingresso nel nucleo familiare. È possibile presentare la domanda una sola volta per ciascun figlio. La domanda di Sussidio alla genitorialità deve essere compilata nella propria Area Riservata di www.enpav.it, nella sezione Domande Online. Per tutte le informazioni sul Bando 2025, scarica il Bando completo Stampa Condividi Facebook Twitter LinkedIn Talenti Incontrano Eccellenze 2025 - Dal 10 febbraio all'11 marzo aperte le candidature dei Borsisti Scopri Sussidi alla genitorialità - Bando 2025 Scopri TIÈ 2025 - Entro il 31 gennaio 2025 le candidature di professionisti esperti e strutture veterinarie Scopri