Cos’è la Rendita Pensionistica?
La Rendita Pensionistica è una prestazione economica, erogata dall’Enpav, sostitutiva della pensione: può essere chiesta da coloro che non hanno maturato il diritto a quest’ultima. Viene corrisposta mensilmente per tutta la vita del Medico Veterinario ed è reversibile (cioè, alla morte del Medico Veterinario, il suo superstite può richiedere che questa gli venga trasferita).
È calcolata con il metodo contributivo: significa che maggiore è l’entità della posizione individuale accumulata (cioè i contributi versati fino al momento della richiesta), maggiore sarà l’importo della rendita mensile.
Chi può richiedere la Rendita Pensionistica?
REQUISITI
Può richiedere la Rendita Pensionistica il Medico Veterinario che, non avendo diritto a pensione, possiede tutti i seguenti requisiti:
In alternativa, può richiedere la Rendita Pensionistica anche:
DECORRENZA
La Rendita Pensionistica decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda.
Come si richiede la Rendita Pensionistica?
L’interessato invia all’Enpav il seguente modulo di domanda:
Cosa succede se non sono stati completamente versati i contributi dovuti in precedenza?
Nel caso di debito contributivo (cioè una contribuzione versata inferiore a quella dovuta), la Rendita Pensionistica subisce una riduzione dal 2 al 10% proporzionata al debito stesso.