Cosa sono le Pensioni ai Superstiti?
Le Pensioni ai Superstiti sono Pensioni destinate a familiari degli associati deceduti (siano stati essi iscritti attivi o pensionati).
Le Pensioni ai Superstiti sono di due tipi:
- Pensione di Reversibilità
Spetta ai superstiti del Medico Veterinario che era già titolare di Pensione al momento del decesso
- Pensione Indiretta
Spetta ai superstiti dei Medico Veterinario che al momento del decesso era iscritto all’Ente da almeno 5 anni e non percepiva Pensione
Chi può richiedere le Pensioni ai Superstiti?
REQUISITI
- Coniuge (anche separato o divorziato titolare di assegno alimentare o di mantenimento)
- Figli minorenni
- Figli maggiorenni, solo nel caso in cui contemporaneamente:
- abbiano un’età compresa tra i 18 anni e i 26 anni
- siano a carico del Medico Veterinario al momento del decesso
- frequentino corsi regolari di studio, sino al compimento della durata minima legale del corso di studio seguito (nel caso di studi universitari, comunque non oltre i 26 anni)
- Figli maggiorenni totalmente inabili, conviventi ed a carico del Medico Veterinario al momento del decesso
DECORRENZA
Le Pensioni ai Superstiti decorrono dal primo giorno del mese successivo al verificarsi del decesso.
Come si richiedono le Pensioni ai Superstiti?
L’interessato invia all’Enpav il seguente modulo di domanda: