Cos’è la Previdenza Comunitaria?
La Previdenza Comunitaria è un insieme di norme che riguarda le Pensioni destinate ai Medici Veterinari che decidono di lavorare all’estero: nello specifico, nell’Unione Europea oppure in Paesi legati all’Italia da Convenzioni bilaterali di Sicurezza Sociale.
Se un Medico Veterinario si trasferisce e inizia a lavorare in un’altra nazione ha infatti a disposizione due possibilità, a seconda della durata del trasferimento:
Chi può richiedere di beneficiare della Previdenza Comunitaria?
Come si richiede di beneficiare della Previdenza Comunitaria?
Il Medico Veterinario chiede all’Enpav il rilascio del modello A1 da presentare all’ente previdenziale estero: può così continuare a versare i contributi solo in Italia per 12 mesi, rimanendo iscritto all’ordine della propria provincia di residenza. Allo scadere dei 12 mesi può ottenere la proroga del Distacco Contributivo fino a 24 mesi (sempre compilando la Richiesta di rilascio del modulo A1).
Nel caso il Medico Veterinario svolga la sua attività lavorativa prevalentemente all’estero potrà essere esonerato dai versamenti contributivi in Italia e chiedere il rilascio del modulo A1 allo Stato estero.