Cos’è l’iscrizione all’Enpav?
È l’iscrizione all’Ente previdenziale di categoria dei Medici Veterinari. L’iscrizione garantisce l’iscritto che vede così curata la propria parte previdenziale (che permette di maturare la pensione) e riceve attività di assistenza utili nei momenti di necessità (il cosiddetto welfare passivo o assistenziale) o di sviluppo della propria professione (il cosiddetto welfare attivo o generativo).
Chi può iscriversi all’Enpav?
L’iscrizione è automatica per tutti gli iscritti agli Albi professionali dei Medici Veterinari.
Come ci si iscrive all’Enpav?
Non è necessario fare nulla. L’iscrizione è automatica.
È obbligatorio iscriversi all’Enpav?
Sì. Solo in alcuni casi l’iscrizione all’Enpav è facoltativa, cioè dopo l’iscrizione, può essere presentata domanda di cancellazione dalle seguenti categorie:
L’iscritto all'Enpav, che sia già iscritto o che si iscriva anche in Albi relativi ad altre professioni, deve optare per uno degli Enti o Casse di Previdenza della professione nel cui Albo è iscritto, entro 6 mesi dalla data di nuova iscrizione.
Mi sono iscritto per la prima volta all’Albo professionale, quali sono i miei obblighi contributivi?
Tutti gli iscritti all’Albo professionale e all’Enpav sono tenuti a versare dei Contributi minimi. Con la compilazione del Modello 1, poi, il sistema calcolerà automaticamente se sono dovuti Contributi percentuali, eccedenti i Contributi minimi. Nel caso di prima iscrizione con un’età inferiore ai 32 anni:
Nel caso di prima iscrizione con un’età superiore ai 32 anni, ma inferiore ai 35:
(vedi pagina “Obblighi associati ENPAV” )