Quali sono gli obblighi degli iscritti all’Enpav e all’Albo professionale?
Quali sono gli obblighi degli iscritti solo all’Albo professionale?
Quali sono gli obblighi dei Pensionati Enpav?
Cosa sono i Contributi minimi?
Sono i Contributi dovuti da tutti gli iscritti all’Albo professionale e all’Enpav per il periodo di effettiva iscrizione. Per i pensionati Enpav non è previsto alcun Contributo minimo, tranne per i pensionati di Invalidità, i quali versano solo il Contributo Soggettivo minimo ridotto del 50%.
Sono uguali per tutti (indipendentemente dal reddito o dal fatturato professionale) e consentono di maturare l’anzianità contributiva, ossia il numero di anni necessari per andare in pensione.
Contributo Soggettivo minimo:
Contributo Integrativo minimo:
Contributo di Solidarietà minimo:
Contributo di Maternità:
Cosa sono i Contributi percentuali?
Sono contributi calcolati in base al reddito professionale netto e al fatturato. In base a quanto dichiarato nel Modello 1, infatti, il sistema calcola automaticamente se sono dovute somme eccedenti oltre ai contributi minimi, che invece sono uguali per tutti. Queste somme eccedenti vengono chiamate appunto eccedenze o Contributi percentuali.
Contributo Soggettivo percentuale:
È il Contributo da versare in proporzione al reddito professionale netto prodotto nell’anno precedente e al reddito percepito nello svolgimento di attività riguardanti la professione veterinaria.
È pari alle seguenti percentuali (che valgono per i redditi prodotti nel 2024 e quindi dichiarati nel Modello 1/2025):
I Medici Veterinari che sono stati iscritti per tutto l'anno 2024 e hanno prodotto nel 2024 (dichiarato nel Modello 1/2025) un reddito inferiore o uguale a 18.500,00 Euro non devono pagare il contributo soggettivo percentuale.
Il Contributo Soggettivo aumenta annualmente dello 0,5% (fino all’aliquota massima del 22% che sarà raggiunta nel 2033) ed è interamente deducibile ai fini dell’IRPEF.
Contributo Integrativo percentuale:
È un aumento del 2% che tutti gli iscritti agli Albi dei Medici Veterinari devono applicare su tutti i corrispettivi percepiti nello svolgimento dell’attività professionale (prima di applicare l’IVA) e poi versare all’Ente. Il 2% è a carico del cliente e va versato indipendentemente dall’effettivo pagamento da parte di quest’ultimo.
Il 2% deve essere applicato:
Il Contributo Integrativo percentuale non può essere dedotto ai fini dell’IRPEF.
Contributo di Solidarietà percentuale:
È un contributo che i Medici Veterinari iscritti agli Albi professionali devono versare all’Enpav anche se non iscritti all’Ente. Sono tenuti al pagamento i Medici Veterinari che sono iscritti all’Albo professionale, sia che siano iscritti anche in Albi di altre professioni e abbiano optato per l’iscrizione ad altro Ente previdenziale, sia che abbiano solo rinunciato all’iscrizione all’Ente perché hanno compiuto i 68 anni di età senza aver maturato il diritto a pensione.
È pari al 3% del reddito professionale di Medico Veterinario prodotto nel corso dell’anno precedente ed è deducibile ai fini dell’IRPEF.
Prospetto contributi annuali
Anno |
Soggettivo minimo |
% Soggettivo | Reddito minimo Soggettivo |
Reddito massimo Soggettivo |
Integrativo minimo |
Volume di affari minimo integrativo |
% integrativo | Maternità | Solidarietà |
2018 | € 2.291,00 | 14,50% | € 15.800,00 | € 93.250,00 | € 474,00 | € 23.700,00 | 2% | € 67,00 | € 221,50 |
2019 | € 2.392,50 | 15% | € 15.950,00 | € 94.100,00 | € 478,50 | € 23.925,00 | 2% | € 67,00 | € 223,50 |
2020 | € 2.503,25 | 15,50% | € 16.150,00 | € 95.150,00 | € 484,50 | € 24.225,00 | 2% | € 62,00 | € 226,00 |
2021 | € 2.592,00 | 16% | € 16.200,00 | € 95.250,00 | € 486,00 | € 24.300,00 | 2% | € 62,00 | € 226,50 |
2022 | € 2.681,25 | 16,50% | € 16.250,00 | € 95.350,00 | € 487,50 | € 24.375,00 | 2% | € 62,00 | € 227,00 |
2023 | € 2.890,00 | 17% | € 17.000,00 | € 99.750,00 | € 510,00 | € 25.500,00 | 2% | € 120,00 | € 237,50 |
2024 | € 3.237,50 | 17,50% | € 18.500,00 | € 108.550,00 | € 555,00 | € 27.750,00 | 2% | € 95,00 | € 258,50 |
2025 | € 3.402,00 | 18,00% | € 18.900,00 | € 110.750,00 | € 567,00 | € 28.350,00 | 2% | € 95,00 | € 264,00 |
RITARDO Sui versamenti effettuati in ritardo rispetto alle scadenze prefissate, si applicano gli interessi di mora al tasso legale, nel caso dei contributi minimi, e gli interessi di mora al tasso legale più uno spread del 2% nel caso di Contributi percentuali. Il tasso di interesse legale per il 2025 è il 2% annuo. RICORSI Contro la richiesta di versare dei Contributi è ammesso ricorso al Comitato Esecutivo dell’Enpav entro trenta giorni dalla notifica della richiesta di pagamento. Il ricorso può essere presentato in caso di errore materiale, di duplicazione dell’iscrizione e in caso di inesistenza totale o parziale dell’obbligo di versare quel contributo. Contro le deliberazioni del Comitato Esecutivo può essere proposto, entro trenta giorni, ricorso al Consiglio di Amministrazione il quale decide in via definitiva, entro novanta giorni. |