Cos’è il Modello 1?
Il Modello 1 è la dichiarazione del reddito prodotto in forma autonoma.
Attraverso la compilazione del Modello 1 vengono automaticamente calcolati i contributi ancora dovuti (Contributo Soggettivo percentuale e Contributo Integrativo percentuale) oltre a quelli minimi già versati.
Chi deve presentarlo?
Il Modello 1 deve essere presentato da tutti gli iscritti all’Albo Professionale, anche nel caso di reddito pari a zero, negativo o inferiore al minimo.
Non lo presenta esclusivamente chi ha fatto richiesta di esonero.
Come si presenta?
Devono essere indicati solo i redditi derivanti da attività medico veterinaria, o attinente, svolta in forma autonoma (compresi i redditi da collaborazione, da intramoenia e le borse di studio).
Gli unici redditi che non vanno quindi dichiarati nel Modello 1 sono:
Il Modello 1 va presentato dalla propria Area Riservata
Quando deve essere presentato?
Entro il 30 novembre di ogni anno.
NOTA. Con la compilazione del Modello 1 vengono automaticamente calcolati il Contributo Soggettivo percentuale ed il Contributo Integrativo percentuale, da pagarsi con apposito avviso di pagamento PagoPA. La scadenza per il pagamento è l’ultimo giorno del mese di febbraio dell’anno successivo alla presentazione del Modello 1 (che invece è da effettuarsi entro il 30 novembre).
RITARDATA PRESENTAZIONE DEL MODELLO 1:
Se inviato (o rettificato) dopo il 30 novembre il contribuente incorrerà nelle seguenti sanzioni:
Se i dati dichiarati sul Modello NON determinano contribuzione eccedente da versare |
Sanzione fissa, indipendentemente dal numero di giorni del ritardo, pari al 2 per mille del reddito convenzionale. Per il Modello 1/2024 Euro 34 |
Se i dati dichiarati sul Modello determinano contribuzione eccedente da versare |
Sanzione fissa fino a 90 giorni di ritardo, pari al 2 per mille del reddito convenzionale. Per il Modello 1/2024 Euro 34 |
Sanzione fissa da 91 a 365 giorni di ritardo pari al 5 per mille del reddito convenzionale. Per il Modello 1/2024 Euro 85 |
|
Sanzione fissa, per un ritardo superiore ai 365 giorni, pari all’1 per cento del reddito convenzionale Per il Modello 1/2024 Euro 170 |