Contributi Enpav e modalità di versamento
Dichiarazione obbligatoria del reddito prodotto
Obblighi degli Associati
Obblighi delle Amministrazioni datrici di lavoro nei confronti dell’Enpav
Obblighi e specifiche modalità di versamento dei contributi
Come iscriversi all’Enpav
Come cancellarsi da e reiscriversi all’Enpav
Trasferimento, da un Ente previdenziale ad un altro, dei contributi versati
Facoltà di vedere riconosciuti a fini pensionistici Laurea, Servizio Militare, titoli e tirocini
Facoltà di richiedere la restituzione dei Contributi soggettivi versati
Pensione erogata sulla base dell’età anagrafica e dell’anzianità contributiva
Pensione aggiuntiva che si può alimentare volontariamente
Pensione maturata riunendo contributi versati ai vari Enti previdenziali mediante Cumulo gratuito
Pensione maturata riunendo contributi versati ai vari Enti previdenziali mediante Totalizzazione
Pensione di Invalidità e Inabilità
Pensioni destinate a familiari degli associati deceduti (pensionati o iscritti attivi)
Prestazione economica sostitutiva della pensione
Indennità per i due mesi antecedenti e i tre mesi successivi il parto o l’adozione
Sussidi per Asili nido, Baby Sitter e Scuole dell’Infanzia
Prestiti gli iscritti Enpav a tassi di interesse agevolati
Talenti Incontrano Eccellenze! Tirocini per giovani presso professionisti o strutture
Le Borse di Studio Enpav sono contributi economici che l’Ente eroga a favore dei figli dei Medici Veterinari per i risultati conseguiti all’esame di maturità e negli studi universitari.
Contributi economici una tantum erogati ai Medici Veterinari in stato di bisogno
Trattamenti pensionistici specifici a supporto dei Medici Veterinari e dei loro figli con disabilità
Indennità per pensionati e pensionandi di Invalidità e Inabilità in particolari condizioni di salute
Borse lavoro per i Titolari di Pensione di Invalidità
Assicurazione sanitaria pagata dall’Enpav ai suoi iscritti, che gli interessati possono estendere ai familiari
Borse per la formazione dei giovani Medici Veterinari neolaureati
Sussidi per la retta annuale di strutture di alloggio per anziani
Enpav Card è la carta di credito Nexi della Banca Popolare di Sondrio riservata agli iscritti Enpav.
L’Enpav ha adottato un Sistema di Gestione per la Qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015.
L’Indennità per morte prematura è un contributo economico che l’Enpav eroga ai familiari del Medico Veterinario deceduto prima del compimento di 62 anni di età
Accordi tra Enpav e soggetti selezionati per offrire ai Medici Veterinari le migliori condizioni commerciali in vari settori
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Cosa sono le Borse di studio di specializzazione post-laurea?
Le Borse di Studio di Specializzazione post-laurea (B.O.S.S) sono contributi economici, per spese sostenute o da sostenere, che l’Ente eroga a favore dei giovani Medici Veterinari neolaureati per migliorare le loro conoscenze e competenze attraverso Master, Scuole di specializzazione, Corsi di perfezionamento della durata di almeno 9 mesi nonché di Tirocini formativi specialistici Internship rotazionali di almeno 12 mesi, e Residency, svolti esclusivamente in Italia, sotto la supervisione di Diplomati di College.
Chi può richiedere le Borse di Studio di Specializzazione post-laurea ?
I giovani Medici Veterinari neolaureati che, contemporaneamente:
Come si richiedono le Borse di Studio di Specializzazione post-laurea? La presentazione della domanda deve essere fatta esclusivamente online accedendo alla propria area riservata iscritti.
I termini di invio e gli allegati da presentare sono indicati nel Bando pubblicato ogni anno. La borsa di studio Enpav può essere concessa una sola volta. In caso di durata pluriennale, potrà essere oggetto di domanda l’intero periodo di specializzazione, ma la domanda va presentata per ciascun anno di frequenza e concorrere, ai fini dell’assegnazione, al relativo bando annuale.
Per la formazione pluriennale la domanda deve essere esclusivamente riferita all’anno di formazione in corso o di imminente avvio e non può essere presentata con riferimento all’anno già concluso, ad eccezione dell’ultimo anno di formazione.
Se il giovane Medico Veterinario ha concluso l’intero percorso formativo con esito favorevole e sostenuto il relativo costo, la domanda di borsa di studio deve essere presentata entro 365 giorni dalla conclusione del corso.
Alla fine del periodo di formazione, il borsista deve documentare di aver davvero frequentato e che il percorso formativo abbia avuto esito favorevole. Se la specializzazione non si conclude positivamente, l’importo già erogato dovrà essere restituito all’ Enpav (la restituzione è del 50% se l’esito negativo riguarda solo l’ultimo anno).
Come vengono determinati i beneficiari delle Borse di Studio di Specializzazione post-laurea?
L’erogazione della Borsa non è automatica: occorre rientrare nelle posizioni utili di una graduatoria.
Criteri per la formazione della graduatoria:
A quanto ammontano le Borse di studio di specializzazione post-laurea?
Le Borse ammontano al costo annuo documentato della specializzazione e, comunque, al massimo € 3.000 l’anno, mentre per il tirocinio formativo specialistico Internship e Residency il sussidio è corrisposto in via forfettaria per un importo pari a € 3.000 annui.
Per informazioni più dettagliate:
Regolamento
Bando